L’outsourcing della gestione della sicurezza trova sempre più spazio in Italia.

L’evoluzione degli MSSP (Managed Security Service Provider) riguarda sicuramente la completezza dei servizi che compone la propria offerta. Ma non solo!

Riportiamo integralmente l’intervista che Maurizio Guardassoni Responsabile BU EMSN di Asystel Italia, ha rilasciato a ICTBusiness. Buona Lettura!

—————————-

 

Asystel Italia, MSSP italiano come un vero e proprio security staff per conto dei clienti

Asystel Italia gestisce gli aspetti di security e networking all’interno di un’apposita business unit chiamata Endpoint Management and Security Network, attraverso un operation center che all’interno del gruppo Econocom, di cui Asystel Italia fa parte, agisce come MSP, proponendosi come vero e proprio security staff per conto dei propri clienti.

Spesso i grandi clienti si appoggiano a grandi system integrator, i quali non sempre riescono a essere allineati al ritmo che la cybersecurity richiede – evidenzia Maurizio Guardassoni, responsabile BU EMSN (Endpoint management security network) di Asystel Italia -. Succede così che a volte gli stessi system integrator di grandi dimensioni utilizzino le nostre piattaforme, in modo da avere degli strumenti in grado di intervenire con precisione specifica agli attacchi del cybercrime”.

Ma la velocità di risposta sta diventando un fattore sempre più fondamentale nella lotta al cybercrime, il quale dispone di mezzi sempre più sofisticati e di personale altamente specializzato. Per questo motivo, soprattutto per le aziende nelle quali non esiste una figura preposta alla security, Asystel Italia offre un servizio completo di gestione in outsourcing di tutti gli aspetti della sicurezza, dal rilevamento, alla prevenzione, advisoring, remediation. “In questo caso riusciamo a essere più veloci e stare al passo con il cybercrime” afferma Guardassoni, il quale lamenta comunque come molte aziende stiano, ancora oggi, prendendo sotto gamba l’aspetto della security, lesinando sugli investimenti: “i nostri servizi rilevano ogni giorno una grandissima e crescente quantità di attacchi, che a volte riusciamo a respingere ma che a volte, proprio a causa dei mancati investimenti da parte degli IT manager dell’azienda cliente, non riusciamo a bloccare”.

Una situazione complicata dal crescente utilizzo di forme più o meno ibride di smart working che sono state stimolate dalla pandemia e dal conseguente maggiore utilizzo dei servizi in cloud, con gli utenti/dipendenti che sono al di fuori dalla rete aziendale, dove la protezione attraverso il firewall non basta più, dovendo pensare a ricorrere a soluzioni di multifactor authentication, “che già da tempo consigliamo, ma delle quali i clienti si stanno accorgendo solo oggi della loro necessità – riprende Guardassoni -. Con lo smart working, inoltre, molte aziende si stanno affidando unicamente alla sicurezza offerta dalle piattaforme in cloud, mentre andrebbe sempre rafforzata con delle application firewall nel cloud. Ma facciamo fatica a convincerle, non essendo loro ancora ben chiaro perché debbano investire in sicurezza avendo spostato tutto in cloud, senza considerare che al loro interno vengono continuamente adottati nuovi device, molti dei quali mobili, con nuove app, i quali possono veicolare inconsapevoli attacchi, che spingerebbero alla necessità di effettuare dei penetration test con maggiore frequenza”.

 

L’analisi articolata sul mondo degli MSSP italiani di Loris Frezzato per ICTBusiness.it, completa di interviste a professionisti del settore, la trovi qui: ictbusiness.it/mssp-italiani

—————————-

Asystel Italia è un system integrator operante su tutto il territorio italiano. Se ancora non ci conosci, puoi richiedere la nostra Proposition Card Asystel ItaliaSeguici sulla pagina LinkedIn ufficiale: linkedin-asystelitalia

————-

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), La informiamo che i Suoi dati personali, da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Asystel Italia S.p.A., prevalentemente con mezzi informatici, al fine di: a) dar seguito alla Sua richiesta di ottenere maggiori informazioni relativamente ai nostri prodotti/servizi; b) – previo Suo consenso - per inviarle la nostra newsletter e/o invitarla ad eventi da noi organizzati. La base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto a) è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto b è il consenso dell’interessato. Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento dei dati contrassegnati con * ci impedirà di riscontrare la sua richiesta. Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. I suoi dati saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario ad adempiere alla sua richiesta e in caso di consenso all’invio delle newsletter e/o inviti ad eventi fino alla revoca dello stesso. In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono, per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito) i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessati. I Suoi dati non saranno diffusi né trasferiti all’estero. In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Le ricordiamo altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) la informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati da Asystel Italia S.p.A, Titolare del trattamento, prevalentemente con mezzi informatici, per le attività di reclutamento e selezione del personale e saranno utilizzati esclusivamente per ricontattarla e pianificare un primo colloquio. Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (UE) 2016/679, la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata è l’esecuzione di misure precontrattuali al fine di valutare la Sua candidatura. I Suoi dati verranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. Le modalità del trattamento potranno altresì essere telefoniche o telematiche. I Suoi dati potranno essere altresì trattati per conto della Società da terze aziende, enti o professionisti che, in qualità di Responsabili del trattamento in outsourcing, svolgono specifici servizi elaborativi o attività complementari alle nostre i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessato (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito). I suoi dati non saranno in alcun modo diffusi e non saranno trasferiti all’estero. Qualora la selezione non andasse a buon fine i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo limitato e comunque non superiore all’anno solare successivo a quello di ricezione. Il conferimento dei dati è libero tuttavia il mancato conferimento non permetterà alla nostra Società di svolgere le attività necessarie per la selezione del personale.

In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.