Le applicazioni SaaS stanno trasformando il modo in cui le Aziende utilizzano il software: da SalesForce a Office 365, i provider di servizi in Cloud offrono soluzioni SaaS robuste e ad alte prestazioni.

I fornitori di servizi in Cloud sono Responsabili dell’infrastruttura sottostante e della disponibilità delle loro applicazioni SaaS. I clienti (utenti) spesso credono che i fornitori di servizi in Cloud siano responsabili anche della protezione dei dati.

Pochi sanno che, invece, la maggior parte dei Fornitori di questi servizi, seguono un modello di Responsabilità condiviso e distribuito, che pone l’onere della protezione dei dati su di te, Cliente.

 

Comprendere il modello di “Responsabilità Condivisa”

Universalmente, i principali fornitori di servizi in Cloud (come Microsoft, AWS, Google e SalesForce) seguono un modello di responsabilità condivisa ovvero, si assume la responsabilità dell’infrastruttura e dei servizi sottostanti annesse alle proprie applicazioni SaaS, mentre il Cliente è sempre responsabile della protezione dei propri dati.

Cosa vuol dire questo? Che i CIO, i responsabili della sicurezza e i professionisti IT devono prendere le misure adeguate per proteggere i dati preseti sul cloud, in quanto è una loro responsabilità.

Ciò include i dati che entrano, vivono e escono dal sistema, il che implica la responsabilità di una protezione estesa a lungo termine dei dati che risiedono negli ambienti di produzione e sandbox.

 

L’importanza della protezione dei dati

La perdita di dati dell’app SaaS si può verificare in diversi modi, dall’eliminazione accidentale, alla corruzione dei dati, agli attacchi Ransomware sofisticati, agli utenti interni che effettuano azioni non corrette: le aziende devono proteggere in modo completo i propri dati da una varietà di minacce.

E sebbene le soluzioni SaaS possano offrire strumenti di base per il ripristino a breve termine, sono di natura limitata e non sono in grado di soddisfare i requisiti di conservazione e ripristino delle aziende odierne. Proprio per questo, sia gli esperti di dati che i fornitori di servizi in Cloud, consigliano l’uso di soluzioni di protezione dei dati di terze parti, riconoscendole come l’ultima linea di difesa nella protezione dei dati critici delle app SaaS.

 

Le soluzioni migliori per la protezione dei dati

Le soluzioni dedicate forniscono un elevato livello di sicurezza e controllo nella salvaguardia dei dati, rivelandosi un ottimo supporto per amministratori e professionisti IT. Le best practice del settore dipendono dall’avere una soluzione di terze parti dedicata alla conservazione dei dati, alla protezione e ad un rapido recupero. I vantaggi includono:

  • Copertura completa dei dati delle app SaaS in tutti gli ambienti
  • Copie di backup isolate e immutabili in un dominio di sicurezza separato dai dati di origine
  • Backup granulari con opzioni di ripristino flessibili per un ripristino di precisione su larga scala
  • Conservazione dei dati a lungo termine, senza limitazioni del cestino
  • Controlli di sicurezza rinforzati e multilivello
  • Altamente performante e di reclamo, per soddisfare gli SLA di conservazione e recupero

Sei pronto a proteggere i tuoi dati SaaS?

Richiedici una demo gratuita sulla soluzione Metallic™ Office 365 Backup e il servizio aggiuntivo di Asystel Italia, per salvaguardare i dati critici delle tue app.

Il valore aggiunto di Asystel Italia 

Asystel Italia mette a tua disposizione una protezione dei dati flessibile e dinamica grazie alla profonda conoscenza che i nostri Solution Architect hanno nella progettazien e realizzazione di configurazioni personalizzate.

Con un’ampia copertura tra app, endpoint, ambienti on-premise e cloud, siamo in grado di salvaguardare i tuoi dati da eliminazioni, danneggiamenti e attacchi.

Scarica gratuitamente il mini book “Protezione dati immediata e agile nel tempo” e richiedici una demo gratuita a: ITsolution@asystelitalia.it

 

 —–

Testo estratto dal blog Metallic  – Articolo di  Zack Brigman – Senior Manager, Product Marketing – Metallic a Commvalut Venture

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), La informiamo che i Suoi dati personali, da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Asystel Italia S.p.A., prevalentemente con mezzi informatici, al fine di: a) dar seguito alla Sua richiesta di ottenere maggiori informazioni relativamente ai nostri prodotti/servizi; b) – previo Suo consenso - per inviarle la nostra newsletter e/o invitarla ad eventi da noi organizzati. La base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto a) è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto b è il consenso dell’interessato. Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento dei dati contrassegnati con * ci impedirà di riscontrare la sua richiesta. Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. I suoi dati saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario ad adempiere alla sua richiesta e in caso di consenso all’invio delle newsletter e/o inviti ad eventi fino alla revoca dello stesso. In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono, per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito) i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessati. I Suoi dati non saranno diffusi né trasferiti all’estero. In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Le ricordiamo altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) la informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati da Asystel Italia S.p.A, Titolare del trattamento, prevalentemente con mezzi informatici, per le attività di reclutamento e selezione del personale e saranno utilizzati esclusivamente per ricontattarla e pianificare un primo colloquio. Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (UE) 2016/679, la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata è l’esecuzione di misure precontrattuali al fine di valutare la Sua candidatura. I Suoi dati verranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. Le modalità del trattamento potranno altresì essere telefoniche o telematiche. I Suoi dati potranno essere altresì trattati per conto della Società da terze aziende, enti o professionisti che, in qualità di Responsabili del trattamento in outsourcing, svolgono specifici servizi elaborativi o attività complementari alle nostre i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessato (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito). I suoi dati non saranno in alcun modo diffusi e non saranno trasferiti all’estero. Qualora la selezione non andasse a buon fine i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo limitato e comunque non superiore all’anno solare successivo a quello di ricezione. Il conferimento dei dati è libero tuttavia il mancato conferimento non permetterà alla nostra Società di svolgere le attività necessarie per la selezione del personale.

In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.