All’interno di un’azienda, poter contare su un’organizzazione ben strutturata della documentazione è un aspetto da tenere in considerazione in quanto è una condizione necessaria per svolgere il proprio lavoro in modo efficiente e performante.

È un vero e proprio processo che prende il nome di Gestione Documentale e si basa essenzialmente sulla digitalizzazione delle diverse fasi operative al fine di avere una piattaforma aggiornata e potenzialmente accessibile a tutti gli utenti del sistema.

Di conseguenza, si ottiene un beneficio a livello di fruibilità, gestione e funzionalità in quanto, un vantaggio collegato di cui l’Azienda può avvalersi, è legato alla semplificazione delle procedure, snellendo così il carico di lavoro e riducendo i tempi di attesa.

Una soluzione di questo tipo permette anche di eliminare le barriere spazio-temporali essendo essenzialmente un portale condiviso e, quindi, accessibile in qualunque momento e in qualsiasi luogo.

Verrebbe da pensare, a questo punto, alla Sicurezza dei dati e delle informazioni Aziendali: si è più esposti a rischi quali perdite, cancellazioni involontarie, fuga di dati o simili? Niente affatto. Questo processo ha un alto valore in termini di sicurezza, offrendo una maggior tutela nel rispetto delle normative europee attualmente vigenti in materia di privacy.

Come procedere per organizzare un sistema gestionale efficiente

Per poter organizzare in modo fluido e snello il flusso documentale in azienda, è necessario sicuramente avere a disposizione o integrare un’infrastruttura in grado di sfruttare l’applicazione di sistemi integrati e condivisi in cloud, quindi, introdurre la piattaforma di Gestione Documentale più adatta alla propria attività.

La scelta dovrebbe ricadere su una soluzione flessibile e modulare che consenta una personalizzazione in base alle specifiche esigenze di settore e che garantisca anche una scalabilità nel corso del tempo. La soluzione da preferire è quella che coglie appieno i potenziali benefici per il proprio business.

Grazie al processo di Gestione Documentale, i dati vengono raggruppati in un unico ambiente, evitando che vengano dispersi o invalidati. La possibilità di lavorare da remoto, sfruttando un’architettura documentale in cloud, permette di raggiungere una maggiore continuità lavorativa, anche quando non è possibile essere fisicamente presenti sul posto di lavoro.

Ciò significa avere anche la possibilità di firmare e validare i documenti , monitorando con sempre maggior efficienza e rapidità l’intero flusso di gestione dei documenti e dei dati in essi contenuti.

Tra i brand più affermati per aver introdotto e proposto al mercato sistemi di gestione documentale semplificata, uno in particolare ha lanciato sul mercato gli scanner per l’ufficio in grado di acquisire rapidamente i documenti, convertendoli in formato digitale. L’obiettivo è quello di fornire un supporto in grado di facilitare l’accesso ai documenti, limitando così il rischio di perdite di dati anche potenzialmente sensibili.

Ma come dicevamo, sono diversi i brand importanti che hanno compreso l’importanza della gestione documentale semplificata, mettendo sul mercato piattaforme funzionali per semplificare l’intero processo di gestione, con tutti i vantaggi visti prima.

La soluzione è adottabile in vari contesti, quali, ad esempio:

  • medico-sanitario: le cartelle cliniche contengono molti dati sensibili che necessitano di essere consultati con rapidità e precisione assoluta;
  • legale: il flusso documentale, in questo caso, prevede l’acquisizione di una mole di dati molto elevata, spesso ricca di elementi fotografici;
  • formativo: tutte le informazioni riguardanti il percorso di ogni singolo studente possono essere integrate con maggiore velocità;
  • finanziario: creazione di un archivio sempre aggiornato con le transazioni dei clienti.

 

A chi rivolgersi?

Stai valutando la Gestione Documentale per la tua Azienda ma non sai quale soluzione sia la più adatta al tuo business? Oppure, non hai ancora chiari i vantaggi che ti può portare ma senti il bisogno di un cambiamento nella gestione dei dati e, soprattutto, la loro gestione?

Come Asystel Italia SpA  –  partner tecnologico di molte realtà italiane –  mettiamo a disposizione la nostra expertise per una consulenza in ambito di gestione documentale di tipo digitalizzato.

L’obiettivo è permettere al Cliente di avere un flusso dei dati aziendali notevolmente semplificato e velocizzato, aumento dei profitti grazie anche ad una diminuzione dei costi necessari per il controllo di tutte le informazioni presenti in ogni singolo file.

Grazie a una profonda conoscenza nella digitalizzazione informatica, il nostro Team ti fornirà una soluzione su misura per il tuo business, la cui efficienza sarà tangibile non solo nel breve periodo ma anche a medio e lungo termine.

Contattaci senza impegno: ITsolution@asystelitalia.it oppure https://www.asystelitalia.it/contatti/

—————————-

Asystel Italia è un system integrator operante su tutto il territorio italiano. Se ancora non ci conosci, puoi richiedere la nostra Proposition Card Asystel Italia. Seguici sulla pagina LinkedIn ufficiale: linkedin-asystelitalia

————-

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), La informiamo che i Suoi dati personali, da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Asystel Italia S.p.A., prevalentemente con mezzi informatici, al fine di: a) dar seguito alla Sua richiesta di ottenere maggiori informazioni relativamente ai nostri prodotti/servizi; b) – previo Suo consenso - per inviarle la nostra newsletter e/o invitarla ad eventi da noi organizzati. La base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto a) è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto b è il consenso dell’interessato. Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento dei dati contrassegnati con * ci impedirà di riscontrare la sua richiesta. Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. I suoi dati saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario ad adempiere alla sua richiesta e in caso di consenso all’invio delle newsletter e/o inviti ad eventi fino alla revoca dello stesso. In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono, per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito) i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessati. I Suoi dati non saranno diffusi né trasferiti all’estero. In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Le ricordiamo altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) la informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati da Asystel Italia S.p.A, Titolare del trattamento, prevalentemente con mezzi informatici, per le attività di reclutamento e selezione del personale e saranno utilizzati esclusivamente per ricontattarla e pianificare un primo colloquio. Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (UE) 2016/679, la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata è l’esecuzione di misure precontrattuali al fine di valutare la Sua candidatura. I Suoi dati verranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. Le modalità del trattamento potranno altresì essere telefoniche o telematiche. I Suoi dati potranno essere altresì trattati per conto della Società da terze aziende, enti o professionisti che, in qualità di Responsabili del trattamento in outsourcing, svolgono specifici servizi elaborativi o attività complementari alle nostre i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessato (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito). I suoi dati non saranno in alcun modo diffusi e non saranno trasferiti all’estero. Qualora la selezione non andasse a buon fine i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo limitato e comunque non superiore all’anno solare successivo a quello di ricezione. Il conferimento dei dati è libero tuttavia il mancato conferimento non permetterà alla nostra Società di svolgere le attività necessarie per la selezione del personale.

In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.