Milano, 20 febbraio 2019 – Econocom attraverso la sua controllata Asystel Italia, ha aderito al programma Android Enterprise Recommended per i managed service provider. Il programma di Google™ ha come obiettivo quello di garantire ai clienti una maggior sicurezza nell’implementazione di Android™ e un’enterprise mobility che sia il più coerente e attuale possibile.

 

Questo programma permetterà agli utenti di beneficiare dell’intera gamma di prodotti Android, rispettando i rigorosi standard aziendali.Il gruppo Econocom è già da tempo partner di Google per il digital workplace (G-Suite e Chrome OS) e per il cloud (Google Cloud Platform) e, grazie alle competenze mobility e cloud di Asystel Italia, è ora partner autorizzato Android Enterprise Recommended per i Managed Service Provider in Europa. Questo consentirà a tutto il gruppo di rafforzare la propria esperienza nella mobility enterprise.

In qualità di partner MSP, Econocom, insieme ad Asystel Italia:

  • Offre una profonda competenza tecnica grazie a team dedicati e specificatamente formati da Google nell’implementazione e nel supporto Android.
  • Fornisce una solida esperienza nei sistemi di gestione della mobilità aziendale (EMM)1 Android Enterprise Recommended.
  • Lavora a stretto contatto con i team di Google su pianificazione e assistenza.
  • Forma i propri team dedicati sulle più recenti funzionalità di Android e sulle best practice consigliate da Google.

“Siamo entusiasti di questo ulteriore consolidamento della collaborazione con Google, che ci permette di mettere a disposizione anche delle aziende italiane tutta la nostra expertise nell’enterprise mobility – aggiunge Enrico Tantussi, Country Manager di Econocom Italia. –  Il mobile working è sempre più presente e strategico per le aziende, che devono potersi dotare di soluzioni in grado di migliorare la produttività: proprio questa è la nostra missione, aumentare l’agilità dei nostri clienti attraverso le migliori soluzioni innovative e flessibili”.

“Dopo essere diventati uno dei primi integrator accreditati Android zero-touch, siamo entusiasti di questa nuova certificazione, che consoliderà la posizione del gruppo come player leader nell’enterprise mobility. I nostri clienti avranno ora la certezza della nostra profonda esperienza in una delle piattaforme mobile più utilizzate al mondo”, ha dichiarato Benjamin Dreux, Head of Workplace Solutions di Econocom.

“Siamo lieti che Econocom abbia aderito al programma Android Enterprise Recommended”, ha detto David Still, Managing Director di Android Enterprise Business. “Gli MSP hanno dimostrato una comprovata esperienza nell’implementazione di Android e siamo molto felici che Econocom stia migliorando sempre più queste competenze per i nostri clienti.”

 

ENTERPRISE MOBILITY MANAGEMENT
*GOOGLE E ANDROID SONO MARCHI DI GOOGLE LLC.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), La informiamo che i Suoi dati personali, da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Asystel Italia S.p.A., prevalentemente con mezzi informatici, al fine di: a) dar seguito alla Sua richiesta di ottenere maggiori informazioni relativamente ai nostri prodotti/servizi; b) – previo Suo consenso - per inviarle la nostra newsletter e/o invitarla ad eventi da noi organizzati. La base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto a) è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto b è il consenso dell’interessato. Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento dei dati contrassegnati con * ci impedirà di riscontrare la sua richiesta. Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. I suoi dati saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario ad adempiere alla sua richiesta e in caso di consenso all’invio delle newsletter e/o inviti ad eventi fino alla revoca dello stesso. In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono, per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito) i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessati. I Suoi dati non saranno diffusi né trasferiti all’estero. In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Le ricordiamo altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) la informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati da Asystel Italia S.p.A, Titolare del trattamento, prevalentemente con mezzi informatici, per le attività di reclutamento e selezione del personale e saranno utilizzati esclusivamente per ricontattarla e pianificare un primo colloquio. Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (UE) 2016/679, la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata è l’esecuzione di misure precontrattuali al fine di valutare la Sua candidatura. I Suoi dati verranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. Le modalità del trattamento potranno altresì essere telefoniche o telematiche. I Suoi dati potranno essere altresì trattati per conto della Società da terze aziende, enti o professionisti che, in qualità di Responsabili del trattamento in outsourcing, svolgono specifici servizi elaborativi o attività complementari alle nostre i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessato (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito). I suoi dati non saranno in alcun modo diffusi e non saranno trasferiti all’estero. Qualora la selezione non andasse a buon fine i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo limitato e comunque non superiore all’anno solare successivo a quello di ricezione. Il conferimento dei dati è libero tuttavia il mancato conferimento non permetterà alla nostra Società di svolgere le attività necessarie per la selezione del personale.

In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.