Settore IT e Aziende nel 2020 stanno vivendo un periodo di evoluzione nel senso ampio del termine. L’adozione diffusa del multicloud e del cloud ibrido ha posto diverse Company (grandi e medie) di fronte alla necessità di ammodernare la propria infrastruttura.

La conseguenza? Le organizzazioni si spostano da ambienti on-premise adottando sempre più servizi in cloud (pubblici, privati, ibridi) in modo da facilitare l’introduzione di nuovi processi ma anche l’implementazione di progetti di trasformazione digitale attraverso i quali aumentare il potenziale competitivo.

L’altra faccia della moneta, è l’aumento della complessità IT.

Ma quali saranno le tendenze per il 2021 e come si pongono di fronte alla necessità di una maggiore semplificazione?

 

L’Internet of Things e l’intelligenza artificiale

La richiesta di semplicità e la personalizzazione saranno dunque determinanti in ambito IT nel 2020. Infatti, la disponibilità del 5G, l’Internet of Things (IoT), l’utilizzo dall’AI (intelligenze artificiali) e degli ambienti di edge computing, renderanno concreta la possibilità di innovare le modalità di fare business, creando ulteriore valore aggiunto.

Questa evoluzione ci porterà in un mondo in cui il cloud e Internet renderanno possibile l’evasione delle richieste o necessità dei clienti, innovando e rivoluzionando ulteriormente le infrastrutture IT e la modalità di gestione dei dati.

 

La blockchain nei settori aziendali: dal farmaceutico ai trasporti.

L’impatto della blockchain è innegabile, l’utilizzo di registri indelebili che consentano l’attuazione rapida anche al di fuori dell’ambito delle valute virtuali, ha un potenziale in espansione.

Adottare registri distribuiti a livello enterprise, pone le basi di una trasformazione che vede implementazioni di maggiori dimensioni con le imprese che muovono i primi passi per adottare registri basati su Hyperledger.

Ad esempio, alcune grandi realtà del settore farmaceutico e dei trasporti, si stanno muovendo in tal senso, sviluppando prototipi. Per citare alcune applicazioni pratiche, l’uso dei registri blockchain sta velocemente progredendo in soluzioni per combattere la contraffazione assicurando continuità tra produzione e consegna dei prodotti.

Maggiore sicurezza del prodotto e altissimi standard anti-contraffattivi potranno assicurare che nessun prodotto illecito possa entrare in un network fiduciario basato su blockchain.

Le funzionalità di calcolo e di data management della blockchain stanno incoraggiando sempre più aziende a investire in ledger per creare applicazioni e collaborare su set di dati anche sensibili.

 

La digital transformation delle aziende: sei pronto ad affrontarla?

Da sempre Asystel Italia mette a disposizione dei propri Clienti soluzioni di alto valore che comprendono attività volte a conoscere, apportare e accogliere le innovazioni che coinvolgono un’azienda.

Forniamo i servizi più consoni alle esigenze identificate e accompagniamo il Cliente in un percorso di digital transformation tailor made.

La nostra expertise è in continuo aggiornamento. Pensiamo che chi si occupa di IT debba essere focalizzato avendo un approccio olistico alle esigenze per apportare vantaggi tecnologici concreti e trasparenti.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), La informiamo che i Suoi dati personali, da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Asystel Italia S.p.A., prevalentemente con mezzi informatici, al fine di: a) dar seguito alla Sua richiesta di ottenere maggiori informazioni relativamente ai nostri prodotti/servizi; b) – previo Suo consenso - per inviarle la nostra newsletter e/o invitarla ad eventi da noi organizzati. La base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto a) è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto b è il consenso dell’interessato. Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento dei dati contrassegnati con * ci impedirà di riscontrare la sua richiesta. Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. I suoi dati saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario ad adempiere alla sua richiesta e in caso di consenso all’invio delle newsletter e/o inviti ad eventi fino alla revoca dello stesso. In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono, per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito) i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessati. I Suoi dati non saranno diffusi né trasferiti all’estero. In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Le ricordiamo altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) la informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati da Asystel Italia S.p.A, Titolare del trattamento, prevalentemente con mezzi informatici, per le attività di reclutamento e selezione del personale e saranno utilizzati esclusivamente per ricontattarla e pianificare un primo colloquio. Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (UE) 2016/679, la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata è l’esecuzione di misure precontrattuali al fine di valutare la Sua candidatura. I Suoi dati verranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. Le modalità del trattamento potranno altresì essere telefoniche o telematiche. I Suoi dati potranno essere altresì trattati per conto della Società da terze aziende, enti o professionisti che, in qualità di Responsabili del trattamento in outsourcing, svolgono specifici servizi elaborativi o attività complementari alle nostre i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessato (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito). I suoi dati non saranno in alcun modo diffusi e non saranno trasferiti all’estero. Qualora la selezione non andasse a buon fine i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo limitato e comunque non superiore all’anno solare successivo a quello di ricezione. Il conferimento dei dati è libero tuttavia il mancato conferimento non permetterà alla nostra Società di svolgere le attività necessarie per la selezione del personale.

In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.