Le indagini sulle professioni del futuro indicano una crescita di domanda nel settore delle nuove tecnologie.

I dati relativi alle job vacancy mostrano un discreto gap tra la richiesta e l’offerta (o risorse/skill presenti e disponibili sul mercato), in particolare nell’ambito IOT, mobile e cloud computing.

Nuove professioni

Le nuove professioni emergenti, nello specifico, sono:

  • Change Manager
  • Agile coach
  • Technology innovation manager
  • Chief digital officer
  • IT Process & tools architect
  • Big data scientist
  • Chief information security Officier (CISO)
  • Chief Digital Officier (CDO)
  • Chief Data Officier (CDO)
  • Data privacy Officier (DPO)

Queste professioni richiedono diverse competenze in quanto è necessario governare strategicamente i cambiamenti che avverranno nelle aree di Big Data, Cloud, Endpoint Management (tutte le forme di workplace e mobile), Social, IoT e security.

Competenze per le professioni del futuro

Per le professioni del futuro sono certamente richieste competenze di carattere tecnico e manageriale, ma non solo: sarà necessario anche avere hard skills come la conoscenza della lingua inglese e soft skills tra cui: leadership, change management, problem solving, team working, creative thinking, public speaking e time management.

Sarà necessario, ovviamente, conoscere bene il mondo delle nuove tecnologie, degli strumenti e delle applicazioni, poiché il tema della digital transformation sta entrando fra le priorità dei vertici aziendali quindi, i manager devono essere preparati per poter sostenere in modo appropriato tali ed importanti cambiamenti.

In merito all’ Impresa 4.0 e la relativa formazione, questa deve essere necessariamente affrontata ed implementata, in quanto parte integrante della quarta rivoluzione industriale.

Il piano deve prevedere lo sviluppo delle competenze interne all’azienda per poter gestire in autonomia le nuove opportunità introdotte attraverso il digitale.

Le nuove figure IT

Vediamo nel dettaglio quali sono le nuove figure professionali IT legate ai nuovi servizi:

INTERNET OF THINGS ARCHITECT: dovrà selezionare, progettare e implementare i componenti di un sistema IoT per una corretta gestione e integrazione con altre infrastrutture e software di data center e dei clienti.

CLOUD SPRAWL SPECIALIST: verificherà l’utilizzo delle risorse nel cloud pubblico e privato e suggerirà le politiche per ridurre al minimo eventuali sprechi.

STRATEGY ARCHITECT: dovrà esaminare le infrastrutture esistenti e darà indicazioni per ottimizzarle, prevedendo le tecnologie necessarie per conseguire gli obiettivi aziendali.

CAPACITY & RESOURCE SPECIALIST: dovrà analizzare le risorse per il business al fine di individuare alternative a costi più accessibili.

BROKER AND PROVIDER SPECIALIST: avrà il compito di identificare i migliori servizi di business tra quelli offerti dal mercato (fornitori e provider), selezionando servizi convenienti e capaci/facili da integrarsi con altre piattaforme di business.

PERFORMANCE & END-TO-END MANAGER: sarà l’esperto dell’Application Performance Management e garantirà che i carichi di lavoro operino con la massima efficienza e la piena soddisfazione degli utenti.

La nostra rubrica che racconta le professioni del futuro non termina qui; parleremo ancora di come prepararsi al futuro e di come cambiare cultura è più facile di quanto sembri.

—————————-

Asystel Italia è un system integrator operante su tutto il territorio italiano. Se ancora non ci conosci, puoi richiedere la nostra Proposition Card Asystel ItaliaSeguici sulla pagina LinkedIn ufficiale: linkedin-asystelitalia

————-

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), La informiamo che i Suoi dati personali, da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Asystel Italia S.p.A., prevalentemente con mezzi informatici, al fine di: a) dar seguito alla Sua richiesta di ottenere maggiori informazioni relativamente ai nostri prodotti/servizi; b) – previo Suo consenso - per inviarle la nostra newsletter e/o invitarla ad eventi da noi organizzati. La base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto a) è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto b è il consenso dell’interessato. Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento dei dati contrassegnati con * ci impedirà di riscontrare la sua richiesta. Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. I suoi dati saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario ad adempiere alla sua richiesta e in caso di consenso all’invio delle newsletter e/o inviti ad eventi fino alla revoca dello stesso. In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono, per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito) i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessati. I Suoi dati non saranno diffusi né trasferiti all’estero. In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Le ricordiamo altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) la informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati da Asystel Italia S.p.A, Titolare del trattamento, prevalentemente con mezzi informatici, per le attività di reclutamento e selezione del personale e saranno utilizzati esclusivamente per ricontattarla e pianificare un primo colloquio. Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (UE) 2016/679, la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata è l’esecuzione di misure precontrattuali al fine di valutare la Sua candidatura. I Suoi dati verranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. Le modalità del trattamento potranno altresì essere telefoniche o telematiche. I Suoi dati potranno essere altresì trattati per conto della Società da terze aziende, enti o professionisti che, in qualità di Responsabili del trattamento in outsourcing, svolgono specifici servizi elaborativi o attività complementari alle nostre i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessato (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito). I suoi dati non saranno in alcun modo diffusi e non saranno trasferiti all’estero. Qualora la selezione non andasse a buon fine i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo limitato e comunque non superiore all’anno solare successivo a quello di ricezione. Il conferimento dei dati è libero tuttavia il mancato conferimento non permetterà alla nostra Società di svolgere le attività necessarie per la selezione del personale.

In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.