Nuove tecnologie digitali, design innovativo degli spazi e supporti personali all’avanguardia: Asystel Italia, insieme al Gruppo Econocom Italia, propone un pacchetto di soluzioni per guardare al futuro e rivoluzionare modalità e luoghi di lavoro. 

Innovazione, sostenibilità e centralità dell’individuo. Sono queste le caratteristiche delle modalità e degli spazi di lavoro del futuro secondo il Gruppo Econocom Italia, player europeo che abilita la trasformazione digitale e tecnologica delle aziende attraverso il disegno e la fornitura di soluzioni as a service e pay per use.

In un contesto che ci spinge a ripensare la nostra vita sociale e lavorativa, dove la tecnologia è sempre più integrata nella quotidianità delle persone, la squadra di Econocom Italia, che oltre ad Asystel Italia comprende i satelliti BDF e Bizmatica Sistemi,  ha lavorato per anticipare il futuro e creare la migliore soluzione che rappresentasse l’Office Space 2030. Un gruppo cross funzionale, puntando su strumenti innovativi per le persone, nuove tecnologie digitali per l’azienda e logiche di gestione degli spazi, abbiamo strutturato una proposta sinergica e puntuale. Tre i pilastri:

Empowered people

Al fine di valorizzare il potenziale di ciascun talento attraverso la digitalizzazione in un’ottica lavorativa flessibile e smart, il Gruppo propone soluzioni innovative: da device mobili ed endpoint virtualizzati per il lavoro agile in qualunque luogo, fino a spazi di co-working e co-living che agevolano il lavoro in mobilità, passando per modelli di condivisione e servizi per l’integrazione della vita personale e lavorativa.

Shared resources

Intelligenza artificiale per la gestione dello spazio di lavoro, strumenti di calcolo di potenza crescente e tecnologie per la gestione di grandi basi di dati, soluzioni in cloud per l’integrazione di app e servizi digitali che permettono l’erogazione di connettività always on: il Gruppo propone così l’adozione di risorse tecnologie messe a disposizioni dall’impresa, a servizio dello spazio di lavoro, per abilitare l’office space del futuro.

Smart spaces

Partendo dalla necessità di integrare la presenza fisica e quella virtuale, il Gruppo ha ripensato i luoghi lavorativi puntando sulla condivisione e la sostenibilità: il “flex-office”, ad esempio, presuppone una configurazione personalizzabile dello spazio e delle postazioni, oltre a sale riunioni smart che garantiscono la possibilità di “incontrarsi” anche da remoto. Ma non solo, un approccio innovativo implica anche edifici intelligenti, dotati di sistemi smart centralizzati, automatizzazione per la gestione dello spazio, accesso biometrico, receptionist e assistenti in ologramma, oltre a soluzioni di re-cycle e di risparmio energetico.

Inoltre, per creare un ambiente che incoraggi lo sviluppo del potenziale delle nuove generazioni e ne accolga le aspettative, Asystel Italia, con tutto il Gruppo Econocom Italia, si è rivolta direttamente a loro: con la collaborazione di Fattor Comune, community di imprese e realtà esperta nell’organizzazione di eventi e iniziative con i giovani, per tre giorni, i figli dei collaboratori del Gruppo, tra i 13 e i 23 anni, hanno partecipato a un hackathon aziendale per ripensare gli uffici e le modalità di lavoro del futuro attraverso idee innovative per arricchire la proposta “Office Space 2030”. La soluzione vincente, ideata da Sofia Sifanno ed Ema Gabriela Haras, è stata SCAN-CAM, la webcam del futuro in grado di proiettare ologrammi personalizzabili da remoto grazie alla scannerizzazione in real-time. A testimonianza di quanto l’Azienda creda nel potenziale dei giovani, SCAN-CAM entrerà a far parte del pacchetto offerto da Asystel Italia e sarà disponibile per tutti i suoi Clienti.

“La nostra proposta Office Space 2030 vuole rompere gli schemi e la concezione tradizionale del lavoro rispondendo alle future esigenze dei singoli e delle aziende, coniugando vita privata e lavorativa e agevolando le interazioni e le connessioni interpersonali” – dichiara Emiliano Veronesi, Direttore Generale del Gruppo Econocom Italia. “Vogliamo supportare i nostri clienti nella realizzazione di un vero e proprio ecosistema smart, all’avanguardia e attrattivo per nuovi talenti: un luogo in cui progresso e innovazione alimentano l’inclusione e il benessere delle persone, fornendo oggi le basi necessarie per concretizzare le idee che plasmeranno il nostro domani, anche attraverso un confronto costante tra generazioni. Perseguendo il nostro obiettivo di contribuire alla rivoluzione tecnologica, lavoriamo con determinazione per anticipare i tempi e disegnare gli orizzonti del futuro digitale, lasciando la nostra impronta innovativa in questo processo di evoluzione digitale: l’offerta Office Space 2030 rappresenta questo impegno.”

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), La informiamo che i Suoi dati personali, da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Asystel Italia S.p.A., prevalentemente con mezzi informatici, al fine di: a) dar seguito alla Sua richiesta di ottenere maggiori informazioni relativamente ai nostri prodotti/servizi; b) – previo Suo consenso - per inviarle la nostra newsletter e/o invitarla ad eventi da noi organizzati. La base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto a) è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto b è il consenso dell’interessato. Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento dei dati contrassegnati con * ci impedirà di riscontrare la sua richiesta. Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. I suoi dati saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario ad adempiere alla sua richiesta e in caso di consenso all’invio delle newsletter e/o inviti ad eventi fino alla revoca dello stesso. In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono, per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito) i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessati. I Suoi dati non saranno diffusi né trasferiti all’estero. In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Le ricordiamo altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) la informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati da Asystel Italia S.p.A, Titolare del trattamento, prevalentemente con mezzi informatici, per le attività di reclutamento e selezione del personale e saranno utilizzati esclusivamente per ricontattarla e pianificare un primo colloquio. Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (UE) 2016/679, la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata è l’esecuzione di misure precontrattuali al fine di valutare la Sua candidatura. I Suoi dati verranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. Le modalità del trattamento potranno altresì essere telefoniche o telematiche. I Suoi dati potranno essere altresì trattati per conto della Società da terze aziende, enti o professionisti che, in qualità di Responsabili del trattamento in outsourcing, svolgono specifici servizi elaborativi o attività complementari alle nostre i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessato (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito). I suoi dati non saranno in alcun modo diffusi e non saranno trasferiti all’estero. Qualora la selezione non andasse a buon fine i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo limitato e comunque non superiore all’anno solare successivo a quello di ricezione. Il conferimento dei dati è libero tuttavia il mancato conferimento non permetterà alla nostra Società di svolgere le attività necessarie per la selezione del personale.

In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.