In un mondo dove si fa prepotentemente avanti la sfida al cambiamento globale, tutti noi abbiamo un ruolo fondamentale da svolgere attivamente, tenendo sotto sotto controllo i nostri consumi ed emissioni.

Molte aziende leader di settore si sono già mosse in tal senso; oggi, riportiamo l’esempio di Epson. Epson ha, infatti, imbastito una strategia fondamentale per ridurre le emissioni e i consumi, senza però sacrificare l’aspetto produttivo e la soddisfazione dei clienti. Con tale intento, Epson presta attenzione ad ogni minimo particolare possibile all’interno delle sue fabbriche, anche alla più piccola lampadina…

L’azienda riesce ad ottenere, così, ottimi risultati in termini di crescita sia per i guadagni, che del personale impiegato, ma anche nell’offrire il massimo supporto ai partner con cui collabora nella supply chain. Epson attua in tutto questo, mantenendo i prezzi in linea con gli standard del settore e, al contempo, diventando faro di innovazione all’interno del difficile percorso della sostenibilità.

Enviromental Vision 2050: Epson per l’ecosostenibilità

Il progetto di Epson mira ad aumentare il fatturato, la soddisfazione dei clienti e il riconoscimento delle imprese nel settore, puntando su punti cardine della sostenibilità ambientale.
Il principio guida punta a fare di Epson, già leader nel suo settore, una realtà indispensabile per via dell’impiego di tecnologie innovative ed efficienti, in grado di soddisfare gli scopi di produzione con precisione e compattezza, mitigando l’impatto ambientale e realizzando tutte le politiche volte ad instaurare nel mondo la cosiddetta economia circolare.

Il grande obiettivo di Epson è di arrivare entro il 2050 a instaurare un progetto Carbon negativeEnviromental Vision 2050,  che non faccia più utilizzo di risorse naturali, compiendo un percorso che sia sostenibile per l’ambiente e in grado di arricchire la comunità delle persone nelle varie parti del mondo, a prescindere dal livello di sviluppo economico, culturale e sociale.

Nelle sue ultime dichiarazioni, del presidente di Epson, Yoshiro Nagafusa, ha fatto emergere come questa necessità sia nata in relazione al confronto con i partner mondiali che ricercano una tecnologia meno inquinante, ma che al contempo non sacrificasse i canoni della produttività e della qualità. Tra gli obiettivi ambientali dell’azienda, c’è quello di raggiungere la sostenibilità sociale, adempiendo all’accordo e agli obiettivi per lo sviluppo sostenibile del consiglio superiore delle Nazioni Unite.

Sulla base di questo, la visione sul clima di Epson è cambiata ancora, ampliandosi e aggiungendo obiettivi da raggiungere per impegnarsi nelle fondamentali questioni sociali della decarbonizzazione e del riciclo delle risorse di ogni genere e tipologia, stabilendo contemporaneamente quelli che sono gli obiettivi che devono guidare l’azienda fino al 2030, tra cui, la riduzione totale delle emissioni di gas serra all’interno dell’atmosfera, mantenendolo sotto agli 1,5 gradi centigradi.

In conclusione: quali sono gli obiettivi di Epson per il 2025?

La stampante, in un mondo digitalizzato come questo, è considerata ancora fondamentale per il 77% dei lavoratori dell’UE, rendendola di fatto imprescindibile per i luoghi di lavoro, le imprese e per i cittadini.

Come conciliare, allora, quest’esigenza con una riduzione sostanziale sul clima mondiale?
Le stampanti di Epson, oggi, sono in grado di consumare il 96% in meno riducendo fino al 92% di consumo di CO2 rispetto agli strumenti della concorrenza. La Inkjet WorkForce Pro è un esempio lampante di questo sistema, largamente adottata e utilizzata dagli utenti.

La filosofia aziendale di Epson per il 2025, dunque, si declina nel fornire ai cittadini una società sostenibile, sviluppata attraverso l’impiego di modalità di produzione in grado di rendere basso o nullo l’impatto ambientale, aumentando anche la durata dei prodotti ben oltre il ciclo di vita a cui si è abituati oggi.

—————————-

Asystel Italia è un system integrator operante su tutto il territorio italiano. Se ancora non ci conosci, puoi richiedere la nostra Proposition Card Asystel ItaliaSeguici sulla pagina LinkedIn ufficiale: linkedin-asystelitalia

————-

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), La informiamo che i Suoi dati personali, da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Asystel Italia S.p.A., prevalentemente con mezzi informatici, al fine di: a) dar seguito alla Sua richiesta di ottenere maggiori informazioni relativamente ai nostri prodotti/servizi; b) – previo Suo consenso - per inviarle la nostra newsletter e/o invitarla ad eventi da noi organizzati. La base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto a) è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto b è il consenso dell’interessato. Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento dei dati contrassegnati con * ci impedirà di riscontrare la sua richiesta. Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. I suoi dati saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario ad adempiere alla sua richiesta e in caso di consenso all’invio delle newsletter e/o inviti ad eventi fino alla revoca dello stesso. In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono, per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito) i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessati. I Suoi dati non saranno diffusi né trasferiti all’estero. In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Le ricordiamo altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) la informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati da Asystel Italia S.p.A, Titolare del trattamento, prevalentemente con mezzi informatici, per le attività di reclutamento e selezione del personale e saranno utilizzati esclusivamente per ricontattarla e pianificare un primo colloquio. Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (UE) 2016/679, la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata è l’esecuzione di misure precontrattuali al fine di valutare la Sua candidatura. I Suoi dati verranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. Le modalità del trattamento potranno altresì essere telefoniche o telematiche. I Suoi dati potranno essere altresì trattati per conto della Società da terze aziende, enti o professionisti che, in qualità di Responsabili del trattamento in outsourcing, svolgono specifici servizi elaborativi o attività complementari alle nostre i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessato (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito). I suoi dati non saranno in alcun modo diffusi e non saranno trasferiti all’estero. Qualora la selezione non andasse a buon fine i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo limitato e comunque non superiore all’anno solare successivo a quello di ricezione. Il conferimento dei dati è libero tuttavia il mancato conferimento non permetterà alla nostra Società di svolgere le attività necessarie per la selezione del personale.

In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.