Questo è il momento per fare il punto della situazione in un modo completamente nuovo.

Sia che gli impatti di COVID-19 diminuiscano da qui in poi, sia che persistano, il 2020 ha determinato un punto di svolta drammatico. Mai, prima d’ora, l’intero pianeta aveva riconfigurato il suo comportamento simultaneamente, partecipando a blocchi, quarantene e allontanamento sociale forzato. Per aziende e governi, le implicazioni sono state estreme, con ipotesi e piani radicalmente modificati.

Per comprendere meglio questo momento singolare, l’IBM Institute for Business Value (IBV) ha lanciato il suo più ampio progetto di ricerca di Chief Executive Officer (CEO) mai realizzato. Partendo da una base molto autorevole*, ha selezionato due dozzine di CEO per interviste estese ed esclusive, che approfondiscono gli atteggiamenti mentali, i temi e le sfide con cui i migliori leader sono alle prese in questo momento.

Lo studio presenta delle sorprese che aprono gli occhi su quanto la prossima era sarà senza precedenti, con nuove priorità e nuove aree di interesse. Dalle aspettative emergenti sul lavoro a distanza all’adozione tecnologica accelerata, le principali pratiche di ieri e i requisiti di domani sono tutt’altro che allineati.

La domanda centrale e generale di questa nuova era è: “Cosa servirà per essere essenziali? Per i tuoi clienti, i tuoi dipendenti, la tua comunità e i tuoi investitori?”

I CEO intervistati hanno sottolineato in modo quasi uniforme che concentrarsi sui margini più acuti delle loro attività, ciò che differenzia le loro organizzazioni e offre il massimo valore, è diventato l’imperativo generale.

Dal caos è nata la chiarezza: sbarazzarsi di diversivi e indulgenze e sfruttare i vantaggi distintivi. Questo vale esternamente, nei prodotti e servizi, quanto internamente.

Alcune delle domande a cui cerca di dare risposta lo studio della IBV, sono:

  • Chi è essenziale per la tua organizzazione e cosa è essenziale per il funzionamento della tua attività?
  • Quali priorità essenziali produrranno i migliori risultati nei prossimi 2-3 anni?
  • Quali lezioni essenziali offrono un vantaggio competitivo?

 

Come hanno risposto?

  • Il 48% dei CEO afferma che le sue priorità aziendali più importanti ruotano attorno a clienti, clienti e cittadini.
  • Il 30% dei CEO afferma che le sue priorità aziendali più importanti ruotano attorno a prodotti e servizi.
  • Il 20%dei CEO afferma che le sue priorità aziendali più importanti ruotano attorno alle operazioni.

 

Articolo integrale: https://www.ibm.com/thought-leadership/institute-business-value/c-suite-study/ceo#

____________________________________________________________________________

*leggi l’articolo completo: https://www.ibm.com/thought-leadership/institute-business-value/c-suite-study/ceo#

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), La informiamo che i Suoi dati personali, da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Asystel Italia S.p.A., prevalentemente con mezzi informatici, al fine di: a) dar seguito alla Sua richiesta di ottenere maggiori informazioni relativamente ai nostri prodotti/servizi; b) – previo Suo consenso - per inviarle la nostra newsletter e/o invitarla ad eventi da noi organizzati. La base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto a) è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto b è il consenso dell’interessato. Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento dei dati contrassegnati con * ci impedirà di riscontrare la sua richiesta. Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. I suoi dati saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario ad adempiere alla sua richiesta e in caso di consenso all’invio delle newsletter e/o inviti ad eventi fino alla revoca dello stesso. In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono, per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito) i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessati. I Suoi dati non saranno diffusi né trasferiti all’estero. In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Le ricordiamo altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) la informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati da Asystel Italia S.p.A, Titolare del trattamento, prevalentemente con mezzi informatici, per le attività di reclutamento e selezione del personale e saranno utilizzati esclusivamente per ricontattarla e pianificare un primo colloquio. Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (UE) 2016/679, la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata è l’esecuzione di misure precontrattuali al fine di valutare la Sua candidatura. I Suoi dati verranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. Le modalità del trattamento potranno altresì essere telefoniche o telematiche. I Suoi dati potranno essere altresì trattati per conto della Società da terze aziende, enti o professionisti che, in qualità di Responsabili del trattamento in outsourcing, svolgono specifici servizi elaborativi o attività complementari alle nostre i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessato (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito). I suoi dati non saranno in alcun modo diffusi e non saranno trasferiti all’estero. Qualora la selezione non andasse a buon fine i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo limitato e comunque non superiore all’anno solare successivo a quello di ricezione. Il conferimento dei dati è libero tuttavia il mancato conferimento non permetterà alla nostra Società di svolgere le attività necessarie per la selezione del personale.

In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.