Negli ultimi anni si parla sempre più spesso della trasformazione digitale che, oltre a rivestire, per le Aziende di oggi, un aspetto di primaria importanza, ha un riflesso diretto sulle modalità in cui svolgiamo il nostro lavoro.

Ma nonostante se ne parli da oltre 10 anni, le strategie di trasformazione digitale sono spesso vaghe e vengono facilmente fraintese.

Qual è, quindi, la situazione attuale? Le aziende hanno realmente abbracciato la trasformazione digitale?

Nel sondaggio di Harvard Business Review Analytic Services, emerge che il 95% dei dirigenti è oggi consapevole dell’importanza che la Trasformazione Digitale riveste all’interno del proprio settore.

Quali sono gli ostacoli maggiori che rallentano, nonostante questo dato incoraggiante, una trasformazione digitale globale, e quali sono le strategie che dirigenti e aziende stanno adottando per abbracciarla?

Per l’84% dei Dirigenti gli ostacoli alla trasformazione digitale sono ancora tanti, alla base: una cultura non ancora pronta – nonostante la passata pandemia che ha obbligato quasi tutte le Aziende a fare un grande passo in avanti – e processi di lavoro ancora obsoleti.

Questa presa di coscienza sta spingendo la maggioranza delle Aziende (il 57% secondo il report Harvard Business Review Analytic Services) ad adottare procedure specifiche di integrazione e distribuzione continue per rinnovare i propri processi.

Un’altra forte spinta sta coinvolgendo la modernizzazione dell’insieme delle tecnologie indispensabili a rendere gli ambienti di lavoro versatili e idonei alle esigenze attuali. Infatti, il 43% dei Manager investe in piattaforme di collaborazione per la condivisione dei dati, la creazione dei contenuti e la videoconferenza.

 

I 3 pilastri su cui puntano le Aziende per una spinta verso la trasformazione digitale

Mentre le Aziende continuano a concentrarsi sulle sfide e sulle opportunità associate ai tre pilastri della trasformazione: cultura, processi aziendali e tecnologia, i ricercatori e i professionisti leader della trasformazione digitale stanno facendo emergere nuove “best practice”. I dirigenti che decideranno come promuovere la modernizzazione nei prossimi mesi, dovranno essere pronti ad accogliere nuove idee.

Asystel Italia offre alle Aziende una consulenza orientata sulle strategie da adottare all’interno della propria realtà per abbracciare la trasformazione digitale e acquisire un vantaggio competitivo. Per saperne di più, richiedi un contatto gratuito e senza impegno.

Contataci e richiedi la tua consulenza su come adottare la Digital Trasformation nella tua Azienda

 

—————————-

Asystel Italia è un system integrator operante su tutto il territorio italiano. Se ancora non ci conosci, puoi richiedere la nostra Proposition Card Asystel Italia. Seguici sulla pagina LinkedIn ufficiale: linkedin-asystelitalia

————-

*Fonte: Harvard Business Review Analytic Services

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), La informiamo che i Suoi dati personali, da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Asystel Italia S.p.A., prevalentemente con mezzi informatici, al fine di: a) dar seguito alla Sua richiesta di ottenere maggiori informazioni relativamente ai nostri prodotti/servizi; b) – previo Suo consenso - per inviarle la nostra newsletter e/o invitarla ad eventi da noi organizzati. La base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto a) è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto b è il consenso dell’interessato. Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento dei dati contrassegnati con * ci impedirà di riscontrare la sua richiesta. Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. I suoi dati saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario ad adempiere alla sua richiesta e in caso di consenso all’invio delle newsletter e/o inviti ad eventi fino alla revoca dello stesso. In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono, per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito) i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessati. I Suoi dati non saranno diffusi né trasferiti all’estero. In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Le ricordiamo altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) la informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati da Asystel Italia S.p.A, Titolare del trattamento, prevalentemente con mezzi informatici, per le attività di reclutamento e selezione del personale e saranno utilizzati esclusivamente per ricontattarla e pianificare un primo colloquio. Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (UE) 2016/679, la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata è l’esecuzione di misure precontrattuali al fine di valutare la Sua candidatura. I Suoi dati verranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. Le modalità del trattamento potranno altresì essere telefoniche o telematiche. I Suoi dati potranno essere altresì trattati per conto della Società da terze aziende, enti o professionisti che, in qualità di Responsabili del trattamento in outsourcing, svolgono specifici servizi elaborativi o attività complementari alle nostre i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessato (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito). I suoi dati non saranno in alcun modo diffusi e non saranno trasferiti all’estero. Qualora la selezione non andasse a buon fine i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo limitato e comunque non superiore all’anno solare successivo a quello di ricezione. Il conferimento dei dati è libero tuttavia il mancato conferimento non permetterà alla nostra Società di svolgere le attività necessarie per la selezione del personale.

In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.