In Asystel Italia ci occupiamo da alcuni mesi dello studio e sviluppo della “scrivania” del futuro. 

Ci siamo così resi conto che la gestione della scrivania (o workplace) in termini di efficienza e produttività in ufficio, si estende oltre la semplice allocazione dello spazio e abbraccia, invece, diversi aspetti legati direttamente alla struttura fisica dell’Azienda.

Questo perché il “workplace del futuro” si correla sempre più all’intelligenza del “building” e, tanto più smart ed efficiente è l’infrastruttura aziendale, tanto più potrà essere smart la postazione di lavoro. 

Si parte da un utilizzo ottimale dello spazio e da un’assegnazione funzionale delle postazioni di lavoro dei dipendenti.  E in questa ottica, il workplace management consente alle aziende di valutare nuovi modelli di gestione, per arrivare a rendere più intelligente ed efficiente il building, l’infrastruttura tecnologica e, quindi, il “workplace”. 

In altre parole, il workplace management porta a pensare alla gestione dei posti di lavoro con una view ad ampio spettro, che oltre alla scrivania e allo spazio fisico, comprenda una serie di sistemi che devono essere integrati a partire dal building alla infrastruttura IT a supporto, agli accessi, ai tool, agli applicativi, eccetera. 

 

Che cosa significa questo? In parole povere, la gestione del workplace è la supervisione e l’ottimizzazione dell’ambiente fisico in un’Azienda. Se la gestione aziendale ha a che fare con il lavoro effettivo, il workplace management  ha a che fare con il luogo in cui si svolge quel lavoro. Dove con “luogo” non ci  riferiamo esclusivamente alla scrivania, ma all’intero edificio, all’intera infrastruttura Aziendale.

Potresti avere l’impressione che queste attività siano adatte solo per le big company ma, in realtà, le startup oggi partono già con un asset che tiene conto dell’efficientamento della postazione di lavoro, perché sono consapevoli che il non farlo comporterebbe aggravi di costo e potenziali problemi di efficienza e produttività. 

Ogni ambiente di lavoro necessita di essere accuratamente gestito per funzionare correttamente, dalla posizione ideale per la scrivania alla valutazione degli spazi, agli strumenti in dotazione. I team che condividono uno spazio e mettono in pratica le best practice di gestione del posto di lavoro mettono in moto un ingranaggio che garantisce vantaggi per l’intera Azienda.

Come è naturale che sia, su larga scala il compito è più difficile e le cose diventano più complesse. Con più livelli da gestire, il workplace management all’interno di una grande Azienda diventa “strategico”. La cattiva gestione in queste situazioni può portare a malcontento fra i dipendenti perdita in termini di produttività e oneri finanziari inutili derivanti dall’inefficiente utilizzo dello spazio e tecnologia implementata.

In un contesto più che attuale, quindi, ad una migliore gestione dello spazio di lavoro, corrisponde non solo una gestione più smart del posto di lavoro, ma anche utilizzare in modo più performante la tecnologia di cui ogni luogo di lavoro dovrebbe predisporre per semplificare e rendere più agile la quotidianità lavorativa. 

 

Asystel Italia sta abbracciando l’implementazione di tecnologie avanzate: strumenti atti a migliorare le pratiche di gestione del posto di lavoro a tutti i livelli. Guardare al futuro e portarlo nelle vostre Aziende, consente di avere un sistema solido per spingere oltre e puntare all’eccellenza.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), La informiamo che i Suoi dati personali, da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Asystel Italia S.p.A., prevalentemente con mezzi informatici, al fine di: a) dar seguito alla Sua richiesta di ottenere maggiori informazioni relativamente ai nostri prodotti/servizi; b) – previo Suo consenso - per inviarle la nostra newsletter e/o invitarla ad eventi da noi organizzati. La base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto a) è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata al punto b è il consenso dell’interessato. Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento dei dati contrassegnati con * ci impedirà di riscontrare la sua richiesta. Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. I suoi dati saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario ad adempiere alla sua richiesta e in caso di consenso all’invio delle newsletter e/o inviti ad eventi fino alla revoca dello stesso. In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono, per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito) i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessati. I Suoi dati non saranno diffusi né trasferiti all’estero. In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Le ricordiamo altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) la informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati da Asystel Italia S.p.A, Titolare del trattamento, prevalentemente con mezzi informatici, per le attività di reclutamento e selezione del personale e saranno utilizzati esclusivamente per ricontattarla e pianificare un primo colloquio. Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (UE) 2016/679, la base giuridica per il perseguimento della finalità indicata è l’esecuzione di misure precontrattuali al fine di valutare la Sua candidatura. I Suoi dati verranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’articolo 29 del GDPR. Le modalità del trattamento potranno altresì essere telefoniche o telematiche. I Suoi dati potranno essere altresì trattati per conto della Società da terze aziende, enti o professionisti che, in qualità di Responsabili del trattamento in outsourcing, svolgono specifici servizi elaborativi o attività complementari alle nostre i cui nominativi sono disponibili su richiesta dell’interessato (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito). I suoi dati non saranno in alcun modo diffusi e non saranno trasferiti all’estero. Qualora la selezione non andasse a buon fine i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo limitato e comunque non superiore all’anno solare successivo a quello di ricezione. Il conferimento dei dati è libero tuttavia il mancato conferimento non permetterà alla nostra Società di svolgere le attività necessarie per la selezione del personale.

In relazione al trattamento dei predetti dati, Le ricordiamo il diritto di ottenere, senza ritardo, a cura del titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica dei dati (correzione di dati inesatti od integrazione), la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento Asystel Italia S.p.A., Via Varesina, 162 – 20156 Milano. Le è altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo: dpo.asystelitalia@asystelitalia.it

 

Per maggiori informazioni nonché per quanto concerne le “Privacy & Cookies” policy del sito si rinvia alle sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy”.